WeTransfer è una piattaforma che serve ad inviare file di grandi dimensioni (fino a 2 GB).
È una piattaforma gratuita e non è necessaria nessuna registrazione al sito, per questo è uno dei servizi di file sharing più utilizzati in Italia.
Esiste anche una versione a pagamento per condividere oltre 2 GB di file.
Come funziona WeTransfer?
Per prima cosa bisogna collegarsi al sito e iniziare a caricare i file che si vogliono condividere, come già anticipato, non è necessaria nessuna registrazione. Si possono aggiungere massimo 20 destinatari per un link di condivisione. Oltre ai file si possono anche condividere testi, proprio come se fosse un messaggio di posta elettronica.
Come ricevo i file con WeTransfer?
I destinatari ricevono un link tramite mail, cliccando questo link si aprirà una schermata con la richiesta di conferma del download. Il file verrà salvato nella cartella download o dove viene prestabilito dalle impostazioni del computer.
I dati restano salvati nel link per una durata di 7 giorni, dopodiché verranno automaticamente eliminati per evitare che la memoria virtuale venga saturata.

Applicazione Collect
Esiste anche un’applicazione che permette di condividere i documenti attraverso il cellulare per salvarli direttamente sul dispositivo. Questa applicazione si chiama Collect by WeTransfer.
Funziona allo stesso modo del sito; si caricano foto, video, documenti di grandi dimensioni e si inserisce l’indirizzo mail del destinatario. Si possono inviare fino a un massimo di 10 GB di materiale in una sola volta.
We Transfer Free e We Transfer Pro
Esiste anche la versione a pagamento del programma We Transfer e consente di inviare fino a un massimo di 20 GB di materiale. Ha anche uno spazio di archiviazione nel cloud di 100 GB.
Ha anche la funzionalità aggiuntiva di proteggere i documenti con crittografia e password, inoltre si possono aggiungere fino a 100 destinatari.
Questa versione costa 12 euro al mese.